Un paradiso popolato da diavoli. La Sicilia negli occhi degli altri OE9917

Un paradiso popolato da diavoli. La Sicilia negli occhi degli altri OE9917

Libri / Società, politica e comunicazione / Argomenti d'interesse generale / Studi culturali
USD 10 In stock
$10.00 $16.00 59% OFF Promotion 1 Day Only
Rated 4.6/5, 59 Reviews

Main Features & Information

Un paradiso popolato da diavoli. La Sicilia negli occhi degli altri OE9917

La frase del titolo è di Alexander Dumas padre ed è riferita alla Sicilia. Il testo, composto di 47 brevi capitoli, è un viaggio nell'Isola vista da chi – letterati, pensatori, musicisti, artisti di varie discipline – l'ha visitata. Non solo un viaggio nei luoghi ma anche nel tempo: dall'antichità greca col primo "laboratorio politico in Sicilia" – quello (fallito) di Platone a Siracusa – ai tempi dei romani per incontrare Cicerone questore di Lilibeo, dai musulmani nell'Isola a Dante che la canta senza mai esserci stato, da Caravaggio che vi cerca rifugio a Goethe che vi trova "la chiave di tutto". Per arrivare al secolo scorso passando per l'Ottocento incontrando tante Sicilie diverse: quella di Maupassant di "luce e di lutto", di Wagner fonte d'ispirazione, dei mercanti inglesi e del "Marsala", e quella colorata di poesia di Pascoli, Virginia Woolf ed Ernst Jünger.

Un paradiso popolato da diavoli. La Sicilia negli occhi degli altri OE9917